Il ricordo del suo compagno di scuola Gaetano Lettieri a Ossigeno Gaetano Lettieri, oggi direttore del Dipartimento di Storia presso l’università degli Studi di Roma La Sapienza, è stato compagno di classe di Ilaria Alpi. A Ossigeno ha raccontato la loro amicizia e il lato più umano della giornalista uccisa il 20 marzo 1994 in…
Il racconto della moglie Daniela, oggi Presidente della Fondazione che offre cure ai bambini in fuga dalle crisi del mondo
Quarant’anni fa la prima uscita del mensile. Articolo di Attilio Bolzoni su Il Domani
Il video si basa sulla documentazione raccolta su “Cercavano la verità”
Trascrizione di sei corrispondenze da Tblisi per Radio Radicale “Nel silenzio dell’informazione, continuano i combattimenti, continua la strenua difesa da parte dei ceceni del loro territorio e della loro indipendenza nei rispetti del governo russo e della politica di Putin”. Inizia così una delle ultime corrispondenze di Antonio Russo, inviato di Radio Radicale da Tblisi,…
Dice la compagna del giornalista nel messaggio inviato a Ossigeno in occasione del convegno “Guerra, pace e informazione”
Intervento di Francesco Lamantea dell’Istituto tecnico di Bisceglie (Bt) nel corso della cerimonia di consegna dei Pannelli della Memoria, a conclusione del progetto “Cercavano la verità”
Intervento delle studentesse Camilla Campaniello e Gaia Ricchiuto del Liceo Linguistico “F. De Sanctis” di Trani, nel corso della cerimonia di consegna dei Pannelli della memoria, a conclusione del progetto “Cercavano la verità”
Questo articolo è stato inviato da Giulia Campanale e Margherita Martino della classe 5C del Liceo Classico “F. De Sanctis” di Trani, a conclusione del progetto Cercavano la verità
Il dossier di Ossigeno sul caso Andrea Rocchelli e il problema dell’impunità per l’uccisione di giornalisti in zone di guerra e aree di crisi, pubblicato in occasione della Giornata Internazionale IDEI 2020