Il giornalista Franco Nicastro ha conosciuto Giovanni Spampinato, ha seguito le indagini e i processi ai responsabili della sua morte, è stato presidente dell’Ordine regionale dei Giornalisti della Sicilia, ha lavorato a L’Ora e al Giornale di Sicilia. Ha scritto questo ricordo per “Ossigeno – cercavano la verità” OSSIGENO 26 ottobre 2023 – di Franco…
Lettera del giornalista Giovanni Taranto agli studenti del Liceo Pitagora-Benedetto Croce
Estratto del libro “Mauro De Mauro: il grande depistaggio” di Franco Nicastro e Vincenzo Vasile
Pochi giorni prima dell’uccisione, il reporter e volontario della Croce Rossa si trova dinnanzi a un carro armato che lo risparmiò
Il racconto del direttore di Africa Express. Nel 1994 e nel 1995 in Somalia saranno uccisi due giornalisti italiani: Ilaria Alpi e Marcello Palmisano
Il ricordo del collega Joachim Rienhardt sul settimanale tedesco Stern. Ossigeno ripropone in parte l’articolo in italiano
In occasione del 43esimo anniversario dall’uccisione del giornalista del Corriere della Sera, Ossigeno pubblica un estratto del libro scritto dalla figlia Benedetta
“Lo spirito di rinnovamento pro-democrazia e anti-esercito sarebbe sicuramente piaciuto a Fabio”
OSSIGENO 18 maggio 2023 – “La sveglia è chiamata dopo le 5, che è ancora buio. Fa freddo l’erba è umida e c’è una nebbiolina brinosa tutto attorno”. Inizia così l’ultima pagina di diario di Almerigo Grilz, il reporter freelance che il 18 maggio 1987, questa la data del racconto, si trovava a Caia, in…
Il ricordo del suo compagno di scuola Gaetano Lettieri a Ossigeno Gaetano Lettieri, oggi direttore del Dipartimento di Storia presso l’università degli Studi di Roma La Sapienza, è stato compagno di classe di Ilaria Alpi. A Ossigeno ha raccontato la loro amicizia e il lato più umano della giornalista uccisa il 20 marzo 1994 in…