Intervento delle studentesse Camilla Campaniello e Gaia Ricchiuto del Liceo Linguistico “F. De Sanctis” di Trani, nel corso della cerimonia di consegna dei Pannelli della memoria, a conclusione del progetto “Cercavano la verità”
Questo articolo è stato inviato da Giulia Campanale e Margherita Martino della classe 5C del Liceo Classico “F. De Sanctis” di Trani, a conclusione del progetto Cercavano la verità
Il dossier di Ossigeno sul caso Andrea Rocchelli e il problema dell’impunità per l’uccisione di giornalisti in zone di guerra e aree di crisi, pubblicato in occasione della Giornata Internazionale IDEI 2020
Il lavoro multimediale si basa sulla documentazione raccolta su “Cercavano la verità”
Mario Cutuli ricorda la sorella uccisa in Afghanistan
In Somalia doveva essere il suo ultimo viaggio da inviato del Tg2. Rimase ucciso il 9 febbraio 1995. L’appello alla Rai: firmare le sue immagini
Ossigeno ha ricordato sei dei trenta per osservare il dovere della memoria e invitare a riflettere senza retorica su vicende che attendono giustizia e sul perché l’Italia è tuttora il paese europeo con più giornalisti minacciati e sotto scorta
Colloquio con il cronista di mafia sulla criminalità organizzata e il giornalismo di ieri e di oggi a Catania a 38 anni dal delitto che seguì come inviato speciale di “Repubblica”
Trascrizione della corrispondenza del 28 marzo 1999 da Pristina per Radio Radicale
Colloquio con Gianmario Siani in occasione del 36esimo anniversario dall’uccisione e dell’uscita del volume “Giancarlo Siani. Il lavoro. Cronache del novecento industriale 1980-‘85”