Per chiudere la Terza Pagina rinunciò a farsi accompagnare sull’auto blindata del direttore Arrigo Levi e tornò a casa senza scorta Il vicedirettore della Stampa Carlo Casalegno non era scortato neppure nel 1977, sebbene in pericolo. “Carlo sei pazzo a venire qui. Vuoi farti ammazzare?”, l’aveva affrontato Giampaolo Pansa incontrandolo in settembre a Bologna dov’era…
Questa biografia è stata scritta dalla giornalista Alberta Del Bianco Marcello Palmisano nasce il 17 gennaio del 1940 a San Michele Salentino, un piccolo comune in provincia di Brindisi. Dopo la maturità classica, emigra prima in Svizzera e poi Germania dove studia fotografia e diventa telecineoperatore. Viene assunto in Rai nel 1972 e l’anno successivo…
Una vita spesa tra la difesa dei diritti e la testimonianza di ciò che succede nella Striscia di Gaza
Questa biografia è stata scritta dalla giornalista Luciana Borsatti Fabio Polenghi aveva 48 anni quando fu ucciso in Thailandia. Era nato a Monza nel 1962 e “aveva ben presto scelto il mondo come casa e la fotografia come un caleidoscopio per raccontarne le mille realtà diverse: dalla moda al reportage nei luoghi dimenticati”: con queste…
3 maggio 2020 – Sono passati ventisei anni dal giorno dell’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e, pur essendo state svolte varie indagini giudiziare e un’inchiesta parlamentare, la ricerca dei responsabili ancora non è approdata a un risultato accertato. Killer, mandanti, complici e movente sono ancora da accertare. Tuttavia, sia pure senza il suggello…
Il desiderio di testimoniare l’orrore umano delle guerre lo riporta a Gaza dalla quale non farà più ritorno
Tratto dall’ introduzione al volume: “Guido Puletti, Il mondo che non c’è”, Datanews, 1996, a cura di Cinzia Grolla e Francesco Germinaro