Lettera del giornalista Giovanni Taranto agli studenti del Liceo Pitagora-Benedetto Croce
In occasione del 43esimo anniversario dall’uccisione del giornalista del Corriere della Sera, Ossigeno pubblica un estratto del libro scritto dalla figlia Benedetta
“Lo spirito di rinnovamento pro-democrazia e anti-esercito sarebbe sicuramente piaciuto a Fabio”
Il ricordo del suo compagno di scuola Gaetano Lettieri a Ossigeno Gaetano Lettieri, oggi direttore del Dipartimento di Storia presso l’università degli Studi di Roma La Sapienza, è stato compagno di classe di Ilaria Alpi. A Ossigeno ha raccontato la loro amicizia e il lato più umano della giornalista uccisa il 20 marzo 1994 in…
Quarant’anni fa la prima uscita del mensile. Articolo di Attilio Bolzoni su Il Domani
Dice la compagna del giornalista nel messaggio inviato a Ossigeno in occasione del convegno “Guerra, pace e informazione”
Colloquio con Gianmario Siani in occasione del 36esimo anniversario dall’uccisione e dell’uscita del volume “Giancarlo Siani. Il lavoro. Cronache del novecento industriale 1980-‘85”
Il portale della maggiore agenzia di stampa italiana dà risalto al lavoro di raccolta e ricerca operato da Ossigeno per l’informazione attraverso due speciali curati da Martino Iannone: un Magazine multimediale e un podcast.
Il progetto a Bangkok, ideato dalla sorella del fotoreporter Fabio Polenghi e condiviso con le autorità tailandesi, ora è fermo. La giornalista Luciana Borsatti ricostruisce le tappe
articolo del giornalista Alessandro Ursic è tratto dal libro “Fabio Polenghi. Bangkok Last Pictures”, 2013