Cercavano la verità

Giornalisti Uccisi Ossigeno Informazione

  • Progetto
  • Nomi
  • Storie
  • Memoria
  • Cronologia
  • Focus
  • Map
  • English
Menu
  • Progetto
  • Nomi
  • Storie
  • Memoria
  • Cronologia
  • Focus
  • Map
  • English
Marcello Palmisano

Marcello Palmisano

guerre
Estero inviati all'estero
0 Reviews
Aggiungi Foto

Versione inglese

CHI ERA

Marcello Palmisano: un operatore della Rai che ha sempre sgobbato sodo, non si è mai tirato indietro, innamorato del suo lavoro. Dietro la sua telecamera c’era un onesto narratore della realtà. Aveva 55 anni, Marcello, quando andò a Mogadiscio con Carmen Lasorella per un reportage per il Tg2. Quel giorno, a bordo di una Land Cruiser su cui si trovava con la giornalista, rimase coinvolto nella sparatoria tra la scorta e un gruppo armato. Nel furioso scontro a fuoco Palmisano venne colpito in varie parti del corpo, la vettura prese fuoco, Lasorella, anche se ferita, riuscì fortunosamente a mettersi in salvo. La scena dell’attacco fu ripresa da un elicottero Usa in normale volo di ricognizione. In seguito, si parlò di un episodio da inquadrare nella “guerra” tra le multinazionali delle banane operanti in Somalia e nel giro di interessi ad esse collegate, ci fu un balletto di querele, undici degli aggressori furono identificati, ma mai assicurati alla giustizia.

(da Giornata della Memoria dei giornalisti uccisi da mafia e terrorismo, Roma, 2008)

LEGGI LA SUA STORIA

  • Biografia di Marcello Palmisano
    tratta dalla raccolta a cura di Marcello Ugolino per il libro Giornata della Memoria dei Giornalisti uccisi da mafie e terrorismo, Roma, 2008
  • Marcello Palmisano: l’operatore del Tg2 ucciso da una raffica di proiettili a Mogadiscio
    a cura di Alberta Del Bianco per Ossigeno
  • Adelaide Palmisano: in ricordo di mio padre Marcello
    intervista alla figlia del cineoperatore e giornalista a cura di Grazia Pia Attolini per Ossigeno 

LA RICERCA DEI RESPONSABILI

(Aggiornamento di Alberta Del Bianco e Raffaella Della Morte)

Sull’agguato furono aperte due inchieste:

  • 1995 – Il 13 febbraio 1995 la Procura di Roma apre l’inchiesta condotta dal Pubblico Ministero Pasquale Lapadura;
  • 1995 – Nel marzo del 1995 viene aperta l’inchiesta a Venezia coordinata dal pm Felice Casson, su denuncia dell’avvocato Eugenio Vassallo a nome di cinque produttori di banane di una società somala, contro un’azienda del gruppo dell’americana “Dole”.A sparare contro la vettura dei due giornalisti italiani sarebbe stato un certo Sedi, cognato di Duale, un broker locale della società americana ‘Dole’. Nessuno è stato mai assicurato alla giustizia.
  • 1997 – Il 26 maggio 1997 il gip di Roma Raffaele De Luca Comandini ha dichiarato il non luogo a procedere per un difetto di giurisdizione per la vicenda dell’omicidio dell’operatore. Marcello Palmisano è stato sepolto dapprima nel Cimitero Monumentale del Verano a Roma.
  • 2007 – Dopo 12 anni dalla morte, la salma è ritornata nel suo paese natale, San Michele Salentino, su volere della moglie Cristina e sepolta in un’area del cimitero dedicato ai cittadini illustri.

RICONOSCIMENTI

  • Marcello è ricordato nel Journalist Memorial del Newseum di Washington, monumento dedicato ai giornalisti morti al servizio della verità, situato a Washington D.C. negli Stati Uniti.
  • Nel 2016 l’Associazione Libera di Don Ciotti lo include nella lista dei nomi da non dimenticare.
  •  Nel 2017 il Comune di Bassiano (Latina) gli ha intitolato una piazza.
  • E’ stato inserito nel Pannello della Memoria di Ossigeno per l’Informazione e nella Lapide che ricorda tutte le vittime innocenti di mafia e terrorismo, posta all’ingresso della Casa del Jazz di Roma.
  • L’11 marzo 2021 gli viene conferita, alla memoria, la medaglia d’oro al valore civile. L’onorificenza viene consegnata alla famiglia Palmisano il 22 marzo 2022 durante una cerimonia presso la Prefettura di Roma.

LIBRI E DOCUMENTI

  • Silvia Santini, Il prezzo della verità. Professione inviato di guerra, Argot Edizioni, 2017
  • ‘Ucciso accanto a me’ – Archivio La Repubblica, 10 febbraio 1995
  • ‘Va tutto bene, non preoccupatevi. L’ultima telefonata a casa’ – Archivio l’Unità”, 10 febbraio 1995
  • ‘Venti anni fa in Somalia veniva assassinato Marcello Palmisano. Un suo ricordo, per non dimenticare’ di Antonella Greco – Ostunilive.it, 6 febbraio 2015

PHOTO GALLERY

Marcello Palmisano
Marcello Palmisano
Foto concessa a Ossigeno dalla famiglia Palmisano
Foto concessa a Ossigeno dalla famiglia Palmisano

SUL WEB

VIVI – LIBERA MEMORIA, Intervento del figlio Davide Palmisano, 9 febbraio 2018

Wikipedia – Marcello Palmisano 

FOCUS ANSA

Magazine “Erano giornalisti e sono morti per la verità e i lettori”

Podcast “Sono morti per la verità”

INIZIATIVE DI OSSIGENO

Leggi come Ossigeno ricorda il giornalista

Cercavano la verità © 2020 Ossigeno per l'Informazione
  • Ossigeno per l’informazione
  • Map
  • Credits
  • Privacy Policy
Questo sito usa cookie tecnici, analytics e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro utilizzo? ImpostazioniACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Login

Lost your password?