Cercavano la verità

Giornalisti Uccisi Ossigeno Informazione

  • Progetto
  • Nomi
  • Storie
  • Memoria
  • Cronologia
  • Focus
  • Map
  • English
Menu
  • Progetto
  • Nomi
  • Storie
  • Memoria
  • Cronologia
  • Focus
  • Map
  • English
Raffaele Ciriello

Raffaele Ciriello

guerre
Estero reporter
0 Reviews
Aggiungi Foto

Versione inglese

CHI ERA

Sebbene laureato in medicina, Ascanio Raffaelle Ciriello si dedicò alla sua grande passione: la fotografia. Cominciò a fare il fotografo nei primi Anni Novanta, lavorando per la rivista Motociclismo. Poi,una rapida carriera che lo portò come fotoreporter di guerra freelance in Somalia e in varie altre parti del mondo, anche come collaboratore del Corriere della Sera. A soli 42 anni, mentre stava documentando un rastrellamento dell’esercito di Tel Aviv a Ramallah, fu ucciso.

(da Giornata della Memoria dei giornalisti uccisi da mafia e terrorismo, Roma, 2008)

LEGGI LA SUA STORIA

  • La storia di Raffaele Ciriello
    tratta dalla raccolta a cura di Monica Andolfatto per il libro Giornata della Memoria dei Giornalisti uccisi da mafie e terrorismo, Roma, 2008
  • La moglie di Raffaele Ciriello: era un giornalista scomodo, raccontava gli “ultimi”
    intervista a cura di Marilù Mastrogiovanni per Ossigeno
  • Raffaele Ciriello raccontato dagli studenti del Liceo “F. De Sanctis” di Trani

LA RICERCA DEI RESPONSABILI

(Aggiornamento di Grazia Pia Attolini – 3 maggio 2020)

  • 2010 – Il Tribunale di Milano, dopo una lunga battaglia giudiziaria portata avanti dalla vedova Ciriello, riconosce al fotoreporter lo status di ”vittima del terrorismo internazionale”, con i conseguenti benefici di legge in favore della vedova e della figlia cge al momento della morte del padre aveva appena 17 mesi.

RICONOSCIMENTI

  • Il nome di Raffaele Ciriello è inserito nel memoriale di Bayeux (Normandia) dedicato ai reporter caduti per il loro lavoro, realizzato su iniziativa del Comune e di Reporters sans Frontieres
  • Il suo nome è inserito anche nel Journalist Memorial del Newseum di Washington che contiene i volti e i nomi dei giornalisti uccisi mentre svolgevano il loro lavoro.
  • A Raffaele Ciriello sono intitolate diverse strade in tutta la Basilicata, in particolare la via principale di Ginestra – suo paese d’origine – e una area verde sulla Strada Provinciale Barile-Ginestra.
  • Il Comune di Milano ha intitolato un giardino pubblico a Raffaele Ciriello.
  • Il nome di Raffaele Ciriello è inserito nella Lapide delle vittime innocenti delle mafie apposta all’ingresso della Casa del Jazz di Roma e nel Pannello della Memoria di Ossigeno per l’Informazione.

LIBRI E DOCUMENTI

  • UNCI, Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo, Roma, 2008.
  • Daniele Biacchessi, Passione Reporter, 2009.

PHOTO GALLERY

Raffaele Ciriello
Raffaele Ciriello © ANSA
Somalia, 1994 ©Raffaele Ciriello
Autoscatto, Kosovo, 1998©Raffaele Ciriello
Autoscatto, Bosnia, 1999 ©Raffaele Ciriello
Maria Grazia Cutuli, Afghanistan, Kabul 2001, ©Rafaele Ciriello
Maria Grazia Cutuli, Afghanistan, Kabul 2001, ©Rafaele Ciriello
Maria Grazia Cutuli, Afghanistan, Kabul 2001, ©Rafaele Ciriello

SU OSSIGENO

Raffaele Ciriello ucciso “per errore” 19 anni fa in Cisgiordania. Fotografava le guerre

Dodici anni fa moriva Ciriello, che fotografava l’inferno

SUL WEB

  • Postcards from hell 
  • Wikipedia – Raffaele Ciriello

FOCUS ANSA

Magazine “Erano giornalisti e sono morti per la verità e i lettori”

Podcast “Sono morti per la verità”

FILM, VIDEO, DOCUMENTARI

I suoi reportage

Cercavano la verità © 2020 Ossigeno per l'Informazione
  • Ossigeno per l’informazione
  • Map
  • Credits
  • Privacy Policy
Questo sito usa cookie tecnici, analytics e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro utilizzo? ImpostazioniACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Login

Lost your password?